Termini e condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Impresa individuale FERRANDES SALVATORE, con sede legale ed amministrativa in Via ZI MARIA N.27, Loc. Borgo Grappa, Latina (LT), T, iscritta al Registro Imprese di Latina, con codice fiscale FRR SVT 58P23 G315P e P. IVA 00630770592 (di seguito "offerente"),
offre a tutti gli utenti diversi dai consumatori finali la possibilità di acquistare i prodotti dalla stessa coltivati e commercializzati (di seguito anche "Prodotti").
PREMESSA - DEFINIZIONI
Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, i seguenti termini avranno il significato riportato accanto agli stessi:
1.1 ”L'Offerente”: è l'impresa individuale FERRANDES SALVATORE, con sede legale ed amministrativa in Via ZI MARIA N.27, Loc. Borgo Grappa, Latina (LT), T, iscritta al Registro Imprese di Latina, con codice fiscale FRR SVT 58P23 G315P e P. IVA 00630770592
1.2 “Cliente”: è l’acquirente dei Prodotti diverso dal “consumatore o utente” così come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo ;
1.3 “Condizioni Generali”: sono tutte le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto contrattuale intercorrente tra l'Offerente ed il Cliente.
1.4 “ Ordine”: è l’ordine di acquisto dei Prodotti inviato dal Cliente all'Offerente.
1.5 “Prodotti”: sono tutti i prodotti e/o merci offerti in vendita dall'Offerente ed elencati nel catalogo vendite.
1.6 “Termine di modifica”: è il termine, indicato dall'Offerente, entro cui il Cliente può modificare o annullare l’Ordine senza costi per il Cliente. Tale termine è essenziale ai sensi dell’art. 1457 c.c., in quanto gli Ordini vengono preparati per la spedizione il giorno prima della consegna e i Prodotti che ne costituiscono l’oggetto non possono essere successivamente reimmessi in commercio.
ART.1. - OFFERTA AL PUBBLICO
I Prodotti ed i relativi Prezzi presentati nel catalogo un invito a proporre destinato esclusivamente a soggetti diversi dal “consumatore o utente” così come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo.
Anche i contratti d'acquisto (di seguito "Contratti") stipulati sul Sito sono conclusi ad ogni effetto di legge con l'Offerente.
Il Cliente, con l'invio del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con l'Offerente, le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di ben conoscere ed accettare le presenti condizioni generali di vendita, attestando e garantendo, altresì, la veridicità dei suoi dati così come comunicati, con pieno esonero per l'Offerente da ogni e qualsiasi responsabilità dovuta alla inesattezza di tali dati.
Ogni integrazione e modifica alle presenti condizioni deve essere preventivamente approvata per iscritto dall'Offerente.
ART.2 - PREZZI
Tutti i Prezzi indicati sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA, tasse ed imposte.
Le spese di consegna (di seguito "Spese di Consegna") sono sempre escluse ed a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate nell’Ordine di Acquisto (di seguito "Ordine di Acquisto").
Ai Prodotti si applica il Prezzo evidenziato sul listino in vigore al momento dell'ordine al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
ART.3 - ORDINATIVI DI ACQUISTO
Per effettuare un ordine è necessario compilare il relativo modulo denominato "xxxxx" che è necessario conservare.
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo dell'Offerente al momento dell'ordine.
Il contratto stipulato tra il Cliente e l'Offerente si intende concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte dell'Offerente. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.
La corretta ricezione dell'ordine è confermata dall'Offerente mediante una risposta di “Conferma d’ordine”, inviata al recapito indicato dal Cliente nel proprio ordine o altrimenti comunicata per iscritto. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell'ordine e un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con l'Offerente. Il messaggio ripropone tutti i dati comunicati dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, l'Offerente garantisce tempestiva comunicazione al Cliente. l'Offerente si riserva il diritto di annullare gli ordini considerati non attendibili senza alcun preavviso. In tale circostanza, qualora il cliente abbia effettuato il pagamento e questo risultasse già accreditato, l'Offerente procederà all'immediato storno dell'importo totale dell'ordine.
L'Offerente invita il Cliente a verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare al Servizio Cliente entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, l'Offerente lo comunicherà al Cliente entro 2 giorni lavorativi. La disponibilità dei prodotti può essere verificata direttamente con il Servizio Clienti. Qualora il quantitativo indicato nell’ordine non fosse al momento disponibile, o un prodotto fosse andato esaurito per la concomitanza di più ordini, il cliente verrà contattato tempestivamente dal Servizio Clienti e potrà decidere se attendere l’arrivo del prodotto, sostituirlo con un altro prodotto o, nel caso di pagamento già eseguito richiedere il rimborso con le stesse modalità con cui è stato corrisposto o altrimenti comunicate dall'Offerente.
Qualunque sia il metodo di pagamento scelto, in ogni caso verrà addebitato solamente il valore effettivo della merce che verrà consegnata al Cliente.
Prezzi, caratteristiche e disponibilità dei prodotti potranno variare senza preavviso.
Viene in ogni caso escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata evasione, anche parziale, di un ordine.
ART.4 - PAGAMENTI E RELATIVE MODALITA'
Per ogni ordine effettuato verrà emessa corrispondente fattura commerciale per la cui l'emissione faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. l'Offerente Offerente pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente in Euro. Le modalità e tempi di pagamento verranno concordati di volta in volta e si intenderanno accettati solo ove riportati pedissequamente nel messaggio di conferma d'ordine il cui contenuto, pertanto, è destinato a far fede in caso di contestazione.
ART.5 - MODALITÀ DI CONSEGNA E SPESE DI SPEDIZIONE
I prodotti acquistati saranno consegnati all'indirizzo indicato dal cliente nell’ordine di Acquisto.
La consegna è prevista solo per il territorio della Repubblica Italiana e Repubblica di San Marino, isole escluse.
La consegna avviene tramite corriere dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Il servizio di consegna è comprensivo d'imballaggio, trasporto ed assicurazione contro eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti, che potrebbero verificarsi durante il viaggio.
I tempi di consegna indicati nel sito sono quelli concordati con i corrieri di cui ci si avvale. l'Offerente non può essere ritenuta responsabile di possibili ritardi dovuti ad i corrieri sopra citati, o causati da determinati periodi dell'anno di maggiore congestione.
Salvo esplicita indicazione da parte del nostro Servizio Clienti, la consegna si intende a piano strada. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine.
Il Cliente è tenuto a controllare: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del corriere specificando il motivo della riserva (ad esempio: imballo schiacciato, bucato, ecc…). Il cliente è obbligato ad inviare all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxxxx una comunicazione di avvenuto “ritiro con riserva”, allegando altresì fotografie comprovanti il difetto. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro due giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
Il servizio prevede due tentativi di consegna presso l'indirizzo indicato al momento dell'ordine. Dopo il secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il pacco resterà in giacenza gratuita per 3 giorni lavorativi presso il Corriere. Durante questi tre giorni il Cliente potrà contattare direttamente il Corriere per concordare la consegna o per modificare l'indirizzo della stessa.
Nel caso di mancato ritiro entro tre giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere (a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine), l'ordine verrà automaticamente annullato e la merce tornerà al mittente. Il Cliente verrà rimborsato del valore dell’acquisto decurtato delle spese di trasporto, degli oneri accessori legati alla giacenza della merce presso il corriere, delle spese di rientro merce presso i magazzini della società e delle spese/oneri che l'Offerente dovrà sostenere per l’accredito, con corrispondente nota di credito.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate tramite la "conferma d'ordine": esse sono calcolate sulla base del peso/volume/destinazione spedizione dei prodotti ordinati, come indicato nel sito.
Il servizio di Consegna ha un costo minimo di Euro 8,00 (iva inclusa).
Per le consegne in Sicilia e Sardegna contattare il servizio clienti per ogni spedizione.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità indicata nel messaggio di conferma d'ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell'ordine.
ART.6 - ANNULLAMENTO ORDINI DI ACQUISTO
Il Cliente può annullare il proprio Ordine entro 24 (ventiquattro) ore dal pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso l'Offerente provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo corrisposto.
In caso di annullamento dell’Ordine successivamente alle 24 ore, l'Offerente provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto decurtate le spese di trasporto, tramite le medesime modalità come sopra indicate, con corrispondente nota di credito.
ART.7 – GARANZIA DI VENDITA
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti e-mail all’indirizzo xxxxxxxxxx oppure telefonicamente allo xxxxxxxxx, avendo cura di rispedire l'ordinativo stesso nel suo imballo originale al mittente nel più breve tempo possibile ed a tutta sua cure e spesa.
Previa verifica da parte dell'Offerente e puntuale adempimento di quanto sopra stabilito, alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste per il tipo di articolo stesso.
La garanzia di conformità e qualità delle merci spedite, offerta è strettamente limitata al risarcimento dell’acquirente in forma di un rimborso mediante corrispondente nota di credito, ad esclusione di ogni altra indennità. In particolare l'Offerente non sarà in alcun modo responsabile di alcun danno diretto o indiretto, dovuto ad un difetto delle merci. Resta inteso che l'Offerente non terrà conto dei reclami segnalati oltre i termini di legge.
La responsabilità dell'Offerente non potrà essere in ogni caso evocata qualora la mancata esecuzione o il ritardo dell'esecuzione di uno o vari obblighi contenuti nel presente contratto derivi da un fatto imprevedibile e insormontabile causato da terzi o da casi di forza maggiore. l'Offerente mette la massima cura nel rappresentare e descrivere con più precisione possibile le caratteristiche dei Prodotti sul Sito. Si declina tuttavia ogni responsabilità in caso di differenza non sostanziale tra la riproduzione dei Prodotti sul Sito e i Prodotti consegnati.
La responsabilità dell'Offerente non potrà essere altresì evocata per qualsivoglia inconveniente o danno relativo all'utilizzo della rete Internet, in particolare per guasti di servizio, intrusioni esterne o presenza di virus informatici.
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto l'Offerente non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
l'Offerente si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
ART.8 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e l'Offerente si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Latina, ogni eventuale altro foro competente escluso.
ART.9 - DISPOSIZIONI FINALI
Tutti i contratti conclusi con l'Offerente sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, dal vigente Codice Civile ed in genere dalla legge italiana.
Il Cliente (di seguito “Cliente”) è a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali. In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all'ordine di acquisto, si applicheranno le Condizioni Generali comunicate dall'Offerente o pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente.
Per informazioni e reclami il Cliente potrà rivolgersi al Servizio Clienti ai seguenti recapiti :
La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e compreso e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 1) Offerta al pubblico; 2) Prezzi; 3) Ordine di Acquisto; 4) Pagamenti e relative modalità; 5) Modalità di consegna e spese di spedizione; 6) Annullamento Ordine di Acquisto; 7) Garanzie; 8) Legge applicabile e Foro competente.