Left Continua lo shopping
Il tuo ordine

Non hai articoli nel carrello

Promotion
Read more
Spedizione Gratuita con 60€ di spesa
SAI COME REIDRATARE I POMODORINI CILIEGINO ESSICCATI BIOFERRANDES?

SAI COME REIDRATARE I POMODORINI CILIEGINO ESSICCATI BIOFERRANDES?

ESSICCAZIONE DEL POMODORINO CILIEGINO BIO

Riproduciamo esattamente il processo dell' essiccazione come si faceva una volta, tramite degli essiccatori appositi di nuova tecnologia brevettati, che ne conservano il sapore e le qualità. 

Vengono utilizzati da tantissimi anni specialmente nel sud Italia dove un tempo la popolazione, al termine dell' estate, quando i pomodori erano al picco della loro maturazione, si posizionavano al sole e si lasciavano essiccare per utilizzarli durante i periodi invernali. I pomodorini ciliegino biologici essiccati sono perfetti in cucina per un aperitivo in compagnia, ma anche per condire un ottimo piatto di pasta. 

SAI COME REIDRATARE I POMODORINI SECCHI?

TI CONSIGLIAMO DI FARE COSì

Riempire di acqua una pentola, accendere il fuoco e far intiepidire l'acqua, a fuoco spento immergervi i pomodorini secchi per 10/15 minuti e scolarli bene. Sono pronti i pomodorini ciliegino bio per essere utilizzati per numerose ricette, ecco a voi un esempio:

PESTO DI POMODORINI CILIEGINO SECCHI BIOFERRANDES

Ingredienti:

- 100g di Pomodorini ciliegino secchi BioFerrandes

- 100ml di Olio extravergine d'oliva Bio

- 60g di parmigiano grattugiato 

- 1/2 cucchiaino di sale

- una manciata di pinoli

- 5/6 foglie di basilico

Procedimento:

Metti olio, pinoli parmigiano grattugiato, sale e basilico dentro un bicchiere per minipimer. Frulla il tutto per 5/10 secondi, fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere i pomodorini secchi BioFerrandes e frulla anche questi fino ad ottenere la consistenza preferita. Ecco pronto il nostro pesto di pomodorini ciliegino bio facile e saporitissimo! Ideale per condire una gustosissima pasta! Per mantenerlo, mettilo in un barattolo, copri la superfice con olio e riponilo in frigo.